Legal notice

 Tutti i prodotti in vendita nel presente sito, oltre ad essere coperti dalla Garanzia Legale, sono coperti dalla Garanzia del Produttore.
La Garanzia del Produttore si aggiunge, ma non si sostituisce, alla Garanzia Legale di 24 mesi comunque spettante di diritto al consumatore, alle condizioni previste dalla legge.
Durata, estensione territoriale e modalità per far valere tale garanzia sono riportate nell’apposito modulo, redatto dal produttore.
 

Garanzia Legale
Informazioni generali sulla Garanzia Legale.


Ogni prodotto venduto da ferramentagiudici.it a un acquirente "consumatore"(la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) è assistito dalla garanzia legale sui beni di consumo, che copre i difetti di conformità che si manifestano entro 24 mesi dalla data di consegna del bene.
Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore, non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell’acquisto ed accettato dal venditore (art. 129 del Codice del Consumo).
Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data. In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice del Consumo). Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all'altro. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del Consumatore; il tempo medio di riconsegna al Consumatore del prodotto è di 24 giorni. Se entro il termine massimo di 60 giorni il venditore non fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà richiedere uno dei rimedi alternativi (sostituzione, risoluzione del contratto, riduzione del prezzo).
Il venditore provvederà ad inviare il prodotto per le eventuali riparazioni presso il Centro Assistenza tecnica autorizzato dal Produttore.

 
Tempi e modalità di esercizio della Garanzia Legale


Il Cliente dovrà:
 inviare una comunicazione scritta a ferramentagiudici.it indicando il numero d’ordine, il prodotto ed il vizio del prodotto;
 preparare il prodotto per la spedizione imballandolo accuratamente ed accludendo ogni accessorio, il manuale di istruzione e tutto quanto contenuto in origine nell'imballo del prodotto;
 spedire il prodotto presso il nostro centro logistico.

 
Diritti del cliente privato


Quali soggetti hanno diritto alla Garanzia Legale?
Il Codice del Consumo (artt. 128-135) prevede una Garanzia Legale di 24 mesi nelle vendite di beni di consumo tra rivenditori e consumatori. Il rivenditore è responsabile nei confronti dei consumatori (le persone fisiche che agiscono per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale) dei difetti di conformità per tutti i prodotti venduti su ferramentagiudici.it. La Garanzia Legale di 24 mesi non si applica ai prodotti acquistati con fattura e Partita IVA da professionisti e imprese.
 
Cosa è il difetto di conformità?


Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto:
 non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente,
 non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità presentate dal venditore,
 non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo,
 non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell’acquisto ed accettato dal venditore.

 
Quanto dura la Garanzia Legale?


Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato dal consumatore entro 2 mesi dalla data della scoperta del difetto.
Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data.

 
Cosa serve per denunciare il difetto del prodotto?


Per denunciare qualsiasi difetto del prodotto acquistato su ferramentagiudici.it il consumatore deve esibire il documento fiscale d’acquisto. Occorre ricordarsi quindi di conservarlo come prova per almeno due anni.
 
Quali sono i diritti del consumatore?


In caso di difetto di conformità debitamente denunciato entro i termini, il consumatore ha diritto:
 in via primaria, alla riparazione o sostituzione del bene, a sua scelta, a meno che il rimedio richiesto non sia impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro;
 in via subordinata (ove i primi due rimedi siano impossibili o eccessivamente onerosi, ovvero non siano stati realizzati entro termini congrui, oppure precedenti riparazioni o sostituzioni abbiano arrecato notevoli inconvenienti al consumatore), a richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.
Il rimedio richiesto è “eccessivamente oneroso” quando impone al venditore spese irragionevoli rispetto alle alternative, tenendo in considerazione il valore del bene integro, l’entità del difetto e la possibilità di ricorrere ai rimedi alternativi senza notevoli inconvenienti per il consumatore.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del consumatore.
Il tempo medio di riconsegna al Consumatore da parte del venditore del prodotto riparato è di 24 giorni. Se entro il termine massimo di 60 giorni il venditore non fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà richiedere uno dei rimedi alternativi 
(sostituzione, risoluzione del contratto, riduzione del prezzo).
 
Cosa farà il venditore?


Provvederà a:
 esaminare il prodotto per verificare se il problema sia di facile ed immediata risoluzione o se, al contrario, sussistano evidenti cause di esclusione della Garanzia Legale (ad es. scadenza del termine di copertura, presenza manifesta di danni accidentali o procurati dal consumatore);
 registrare il prodotto ed il Cliente ai fini della gestione del processo di assistenza;